Trending Now
NOTIZIE
Scienza Quanto dura l’immunità naturale alla covid?
Di covid ci si può riammalare? La domanda risuona, senza risposte definitive, dall'inizio della pandemia. Gli studi sull'immunità naturalmente sviluppata dopo l'incontro con altri coronavirus...
Il nuovo composto a base di alghe che blocca la diffusione dei batteri
AGI - Si chiama Lactam, è un composto naturale a base di alghe che potrebbe arrestare la diffusione di batteri su diverse superfici autopulenti,...
Nella “restrizione calorica controllata” una nuova possibilità per prevenzione e cura della Tubercolosi
In un tempo così delicato per l’insorgenza di nuove infezioni come la pandemia da Coronavirus SARS-CoV-2, la tubercolosi (TBC) rappresenta ancora una delle emergenze...
Proteina chiave per la diagnosi precoce del tumore del seno
Scoperta in Italia una proteina chiave per la diagnosi precoce del tumore del seno piu' aggressivo. La scoperta, pubblicata sulla rivista iScience, si deve...
Gran parte dei pazienti Covid ha sintomi anche dopo sei mesi
AGI - Più di tre quarti delle persone ricoverate in ospedale per Covid-19 soffrivano ancora di almeno un sintomo sei mesi dopo essersi ammalate,...
Vaccini, in Emilia-Romagna si procede a pieno ritmo e nel rispetto delle indicazioni nazionali....
In Emilia-Romagna la campagna vaccinale contro il Covid sta procedendo a pieno ritmo. E nel rispetto delle indicazioni nazionali del commissario Domenico...